Stats Tweet

Montagna, Bartolomeo.

Pittore italiano. Formatosi a Venezia tra il 1469 e il 1474, probabilmente nella bottega di G. Bellini, si trasferì poi a Vicenza dove svolse la maggior parte della sua attività. Nelle sue opere seppe rielaborare con originalità gli schemi della tradizione veneziana e gli influssi di Bellini e di Antonello da Messina. Tra le sue realizzazioni ricordiamo: la pala con la Madonna e i santi Sebastiano e Rocco (1487, Bergamo, Accademia Carrara), la Pietà (1500, Vicenza, Santuario di Monte Berico) (Orzinuovi, Brescia 1450 circa - Vicenza 1523).